Filtro per disciplina:

LIBRO DI ZEAMI MOTOKIYO: LO SPIRITO DEL FIORE

Cod. Art.: 808075145

in esaurimento
€12,50

  • Cod. Art.: 808075145
  • in esaurimentoGiacenza 
  • Prodotto da: Edizioni Mediterranee
brt SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 60€
Libro di Zeami Motokiyo: Lo spirito del fiore

Il volume presenta la traduzione del Fushikaden, che è sempre stato una sorta di bibbia – per secoli rimasta segreta – per gli attori del No, fin da quando Zeami Motokiyo perfezionò il genere drammatico e scrisse per esso numerose note.

Il volume presenta la traduzione del Fūshikaden, che è sempre stato una sorta di bibbia – per secoli rimasta segreta – per gli attori del Nō, fin da quando Zeami Motokiyo perfezionò il genere drammatico e scrisse per esso numerose note. Il Nō è una forma drammatica composta in sostanza da mimo o recitazione, canto poetico e musica, eseguiti su un palcoscenico del tutto disadorno, a eccezione di quattro colonne e la raffigurazione di un grande albero di pino sullo sfondo. Per alcuni drammi possono esservi dei semplici arredi scenici, ridotti agli elementi essenziali e raffinati al punto da costituire mere suggestioni. Tale minimizzazione costituisce l’essenza della stessa rappresentazione drammatica. Tutte le complicazioni non necessarie vengono eliminate e la presenza principale di fronte allo spettatore è una non-presenza, uno spazio e un tempo vuoti. È per questo che qualsiasi parola, movimento o suono – per quanto lieve – assume una rilevanza straordinaria. I samurai di alto rango praticavano la recitazione, la danza e il canto del Nō con sincero entusiasmo, poiché lo collegavano in parte alla perfezione di una cultura superiore e in parte allo studio del Buddhismo Zen, e talvolta perfino all’arte della spada. Ancor oggi, il Fūshikaden viene letto con molta assiduità, confermando con la sua stessa brevità l’affermazione secondo cui “lo studio del Nō è in realtà lo studio della cultura giapponese in generale”.

 

Motokiyo Zeami

(c. 1363 – c. 1443) è stato un attore e drammaturgo giapponese, teorico dell’era Muromachi (1333-1568) e pensatore illustre. Zeami rese il teatro Nō un’importante forma teatrale; ne fissò la forma e il canone artistico sia sul piano della recitazione sia su quello della struttura drammaturgica e della scenografia.

Il volume presenta la traduzione del Fūshikaden, che è sempre stato una sorta di bibbia – per secoli rimasta segreta – per gli attori del Nō, fin da quando Zeami Motokiyo perfezionò il genere drammatico e scrisse per esso numerose note. Il Nō è una forma drammatica composta in sostanza da mimo o recitazione, canto poetico e musica, eseguiti su un palcoscenico del tutto disadorno, a eccezione di quattro colonne e la raffigurazione di un grande albero di pino sullo sfondo. Per alcuni drammi possono esservi dei semplici arredi scenici, ridotti agli elementi essenziali e raffinati al punto da costituire mere suggestioni. Tale minimizzazione costituisce l’essenza della stessa rappresentazione drammatica. Tutte le complicazioni non necessarie vengono eliminate e la presenza principale di fronte allo spettatore è una non-presenza, uno spazio e un tempo vuoti. È per questo che qualsiasi parola, movimento o suono – per quanto lieve – assume una rilevanza straordinaria. I samurai di alto rango praticavano la recitazione, la danza e il canto del Nō con sincero entusiasmo, poiché lo collegavano in parte alla perfezione di una cultura superiore e in parte allo studio del Buddhismo Zen, e talvolta perfino all’arte della spada. Ancor oggi, il Fūshikaden viene letto con molta assiduità, confermando con la sua stessa brevità l’affermazione secondo cui “lo studio del Nō è in realtà lo studio della cultura giapponese in generale”.

 

Motokiyo Zeami

(c. 1363 – c. 1443) è stato un attore e drammaturgo giapponese, teorico dell’era Muromachi (1333-1568) e pensatore illustre. Zeami rese il teatro Nō un’importante forma teatrale; ne fissò la forma e il canone artistico sia sul piano della recitazione sia su quello della struttura drammaturgica e della scenografia.

Il volume presenta la traduzione del Fūshikaden, che è sempre stato una sorta di bibbia – per secoli rimasta segreta – per gli attori del Nō, fin da quando Zeami Motokiyo perfezionò il genere drammatico e scrisse per esso numerose note. Il Nō è una forma drammatica composta in sostanza da mimo o recitazione, canto poetico e musica, eseguiti su un palcoscenico del tutto disadorno, a eccezione di quattro colonne e la raffigurazione di un grande albero di pino sullo sfondo. Per alcuni drammi possono esservi dei semplici arredi scenici, ridotti agli elementi essenziali e raffinati al punto da costituire mere suggestioni. Tale minimizzazione costituisce l’essenza della stessa rappresentazione drammatica. Tutte le complicazioni non necessarie vengono eliminate e la presenza principale di fronte allo spettatore è una non-presenza, uno spazio e un tempo vuoti. È per questo che qualsiasi parola, movimento o suono – per quanto lieve – assume una rilevanza straordinaria. I samurai di alto rango praticavano la recitazione, la danza e il canto del Nō con sincero entusiasmo, poiché lo collegavano in parte alla perfezione di una cultura superiore e in parte allo studio del Buddhismo Zen, e talvolta perfino all’arte della spada. Ancor oggi, il Fūshikaden viene letto con molta assiduità, confermando con la sua stessa brevità l’affermazione secondo cui “lo studio del Nō è in realtà lo studio della cultura giapponese in generale”.

 

Motokiyo Zeami

(c. 1363 – c. 1443) è stato un attore e drammaturgo giapponese, teorico dell’era Muromachi (1333-1568) e pensatore illustre. Zeami rese il teatro Nō un’importante forma teatrale; ne fissò la forma e il canone artistico sia sul piano della recitazione sia su quello della struttura drammaturgica e della scenografia.

brt

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...

Libro di Messina Giorgio: Salvate la boxe francese...
€14,46
Libro di Nakayama Masatoshi: Super karate vol. 1 ...
€11,50
Libro di Jigoro Kano: Judo Scritto nel 1937, q...
€13,90
Libro di Toschi L.: L'arte della lotta - la lotta ...
€35,00
Libro di Coquet: Lo Iaido Scopri il metodo tradiz...
€13,50
Libro di Choki Motobu: Okinawa kempo karate jutsu...
€19,95