Attenzione: Si comunica che dal Lunedì al Venerdì l’azienda chiuderà alle ore 18:00 e non alle ore 19:00
Pa Kua Chang volume 2 incrementando la conoscenza del lettore e la comprensione del movimento di piedi, la potenza del colpo di palmo, i movimenti marziali del corpo e il chi kung del Pa Kua Chang.
Pa Kua Chang volume 2 incrementando la conoscenza del lettore e la comprensione del movimento di piedi, la potenza del colpo di palmo, i movimenti marziali del corpo e il chi kung del Pa Kua Chang. Inoltre questo volume aggiunge le componenti del colpo di gomito, delle prese alle gambe e dei calci per dare al lettore una panoramica completa di questa affascinante arte marziale tramandata da Lu Shui T’ien. Unendo le basi presentate in questo e nel precedente volume l’allievo avrà sufficiente materiale sul Pa Kua Chang per costruire molte altre diverse forme e personali applicazioni nel combattimento.
Park Bok Nam, Dan Miller
Park Bok Nam allievo del grande maestro Lu Shui-Tien, cominciò a studiare le sofisticate tecniche del Pa Kua Chang alletà di 18 anni, nel 1970. Park studiò a tempo pieno con il suo insegnante ogni giorno per 17 anni, finché, nel 1987, si trasferì negli Stati Uniti, dove tuttora insegna la sua arte ad appassionati e studenti.
Dan Miller laureato in Matematica e in Ingegneria, è stato per dieci anni ufficiale della Marina degli U.S.A. Ha iniziato a studiare le arti marziali cinesi nel 1983, e dal 1991 è allievo di Park Bok Nam. Miller aiuta Park ad organizzare i seminali della costa occidentale americana e dal 1993 insegna i Fondamenti del Pa Kua Chang. È stato anche editore e redattore del Pa Kua Chang Journal. Nel 1992 Park Bok Nam e i suoi allievi hanno formato lassociazione di Pa Kua Chang "Chiang Slum" per promuovere larte di Lu Shui-Tien negli Stati Uniti e in Europa.